30683440741_d22e7e99c6_k-931x1024

A Copenaghen ci sono più biciclette che auto.

La mobilità sostenibile, o meglio quella a due ruote ha vinto a Copenaghen.copenhagen-bike-lane

Lo fa sapere il sito Copenhagenize che ha pubblicato i dati relativi al numero di veicoli in entrata e uscita dalla città, monitorati quotidianamente dall’amministrazione cittadina. L’ultimo anno ha visto 265.700 biciclette entrare in città, contro le 252.600 macchine, con un incremento di 35.080 due ruote rispetto lo scorso anno.

I  cittadini di Copenaghen scelgono la bicicletta per andare in giro: con un dato che supera il  56 per cento. C’è poi quel 20 per cento che sceglie il trasporto pubblico, come gli autobus, i treni o la metropolitana. Soltanto un 14 per cento; pare a questo punto quasi “costretto”; sceglie di guidare una macchina per raggiungere il posto di lavoro o la scuola.

30683440741_d22e7e99c6_k-931x1024

Il Nord Europa è casa di gente molto pragmatica, che effettua scelte in base a criteri di sostenibilità certo ma soprattutto di convenienza, in questo caso  la scelta di Copenaghen di puntare sulla bicicletta è unicamente di natura economica. Ci si è resi conto che per rendere efficiente una città bisogna far muovere le persone in modo rapido da un punto all’altro e su tratti di strada inferiori agli 8 km in ambito urbano la bicicletta si dimostra assolutamente il mezzo più veloce e pratico.