Bike Economy: una risorsa per l'Europa da 500 miliardi l'anno

Bike Economy: una risorsa per l’Europa da 500 miliardi l’anno

Secondo le stime sono del rapporto Eu Cycling economy (economia europea della bicicletta), in Europa l’industria della bike economy produce circa 500 miliardi euro l’anno. Oltre ad essere una risorsa fondamentale per il futuro della mobilità e dell’ambiente, dunque, le due ruote hanno un forte impatto anche sull’economia continentale.
Negli ultimi anni il tema, del resto, della bicicletta è tornato a farsi sentire prepotentemente, complici senz’altro le tematiche sul clima e dunque sull’impatto sulla salute dei cittadini. L’economia in questo panorama può beneficiarne in termini ambientali, sanitari nonché infrastrutturali e turistici.

L’Industria delle biciclette

Sulle occasioni di sviluppo che le due ruote possono offrire al nostro paese e in tutta Europa si è ampiamente dibattuto presso il Bike Economy Forum da cui è emerso che la potenziale crescita è prima di tutto industriale poiché direttamente proporzionale alla produzione di mezzi e la conseguente costruzione di infrastrutture che ne facilitano e ne incrementano l’utilizzo.

Il turismo legato alla bike economy

In secondo luogo a trarne beneficio è il turismo, enorme bacino su cui investire attraverso la creazione di eventi e iniziative legate al mondo della bicicletta correlati appunto ad una migliore e sempre più performante fruibilità dei beni turistici.

Mobilità e Salute in bicicletta

Un incremento dell’utilizzo di biciclette nella quotidianità dei cittadini europei è in grado di grantire una miglior qualità dell’ambiente, della vita e dunque della salute con una sostanziale riduzione di quelli che ad oggi sono i costi della sanità e quelli legati alla viabilità urbana ed extra-urbana.

Moda e Tecnnologia legate alle due ruote

Di pari passo con il potenziale fin qui emerso non mancherebbe, incentivando questo mercato delle biciclette, una sostanziale crescita di gadget, accessori, indumenti con un occhio di riguardo alla miriade di innovative tecnologie correlate al mondo delle due ruote.

Il mercato del lavoro nel settore delle biciclette

Dando concretezza e margine di crescita a tutto questo enorme potenziale, automaticamente e consequenzialmente non mancherebbe una fortissima spinta propulsiva verso uno sviluppo del mondo del lavoro che può sorgere attorno al mercato della bicicletta rendendo la bike economy da semplice e potenziale prospettiva, una realtà quotidiana capace di rendersi pienamente sostenibile e assieme infinitamente fruttifera.