come si usa cambio bicicletta

Come si usa il cambio della bicicletta

Devi comprare una bicicletta con le marce e non sai come usare il cambio?
Vuoi sfruttare al meglio le potenzialità della tua bicicletta ma non sai come utilizzare correttamente il cambio? Vuoi semplicemente qualche nozione in più su come si usa il cambio delle biciclette?

Questa piccola guida è stata pensata per tutti coloro che hanno (o devono comprare) una bici e vorrebbero usarla a pieno regime manovrando le leve del cambio a seconda dei percorsi che si affrontano.

cateneneve

Ruote da neve “fai da te”

cateneneve

Dedicato a chi, in questo periodo, e con queste condizioni atmosferiche, non trova motivi validi per lasciare a casa la sua “fedele compagna”. Ecco un casereccio e apparentemente ingegnoso trucco per avere le “catene da neve” sulla bicicletta.

Come si fa
Tutto quello di cui si ha bisogno sono delle fascette da cablaggio  oltre che di un paio di pinze e di una tenaglia. L’operazione di montaggio è semplice, ma richiede non poco tempo. Più fascette si montano, più aumenta il grip. Dipende da fin dove arriva la vostra pazienza. Compratele naturalmente di una lunghezza adeguata, ma anche di uno certo spessore, in modo da garantire l’incisività sul terreno.
Quando avrete posizionato le fasce su tutta la ruota prendete un paio di pinze e tirate le fascette, in modo da farle aderire stabilmente alla gomma. Non tiratele troppo, perché tenderebbero ad affondare nel battistrada, perdendo la loro efficacia, rischiando oltretutto di rovinare la carcassa.

 Prendete le pinze e tagliate le parti in eccesso. 

Bikeitalia.it e la bicicletta amica degli acquisti

Bikeitalia.it ci propone un interessante spunto che poggia le basi su un aspetto della mobilità offerta dalla bicicletta di cui poco ci si rende conto, LA LENTEZZA.

La bicicletta ci offre la possibilità di godere appieno dei paesaggi, dei particolari, e perchè nò delle vetrine del centro, dandoci la possibilità di soffermarci su offerte, capi d’abbigliamento, o oggetti che desideriamo, La bicicletta dunque, fa bene all’economia.

 

La bicicletta è amica degli acquisti