imagart

BICICLETTE ELETRICHE: Come scegliere la bicicletta elettrica ideale per te

Questo articolo è una guida per come scegliere la bicicletta elettrica ideale per te

Sfatiamo innanzitutto subito un falso mito quando si parla di e-bike, o di bicicletta a pedalata assistita.

Questa moderna bici non è un parente stretto dei motorini. Al contrario, stiamo parlando di bicicletta a tutti gli effetti: due pedali, due ruote, un manubrio, due freni e l’obbligo di pedalare.

Ecco svelata l’anima dell’e-bike, il mezzo che stringe un’alleanza tra il biker – che pedala – e un motorino elettrico, che assiste il ciclista restituendo un’assistenza modulabile in funzione del livello selezionato tramite un pratico computerino di bordo.

Una buona bicicletta elettrica a pedalata assistita è una bici che consente di muoverti pedalando ma senza fare fatica. A questo che può sembrare un semplice aspetto, ci si può arrivare solo se ci si affida ad una casa produttrice, come Gruppo Schiano che, ancor prima di produrre biciclette elettriche, ha messo in piedi  un’attenta e scrupolosa attività di Ricerca e Sviluppo prodotto. Infatti solo una progettazione ispirata agli attuali canoni dell’Industria 4.0 ha consentito la realizzazione di biciclette con parametri prestazionali elevati ed con miglior rapporto qualità/prezzo sul mercato

Ma veniamo subito a come scegliere la bicicletta elettrica  ideale per le proprie esigenze.

Esistono e-bike di diverso tipo: da città e-mtb, da trekking, ma anche bici pieghevoli e cargo bike assistite (modelli che possono avere due o tre ruote pensati per trasportare carichi molto pesanti nei centri urbani). La scelta della categoria dipende sostanzialmente dalla tipologia di percorso che intende fare nella maggior parte della uscite. Ecco quindi che per percorsi cittadini sarà più indicato il modello E-moon nella versione 26” o nella versione 28”.

Biciclette elettriche da città

La E-moon è una bicicletta da città confortevole con sistema di pedalata assistita a 5 livelli che può essere utilizzata per andare a lavoro o nel tempo libero. Ogni componente di questa bicicletta, dalla batteria al motore, è stato selezionato per massimizzare le performance della bici. Il design basso del telaio ti garantisce di salire e scendere facilmente

La E-moon ti verrà consegnata già assemblata al 98%. A differenza di altre bici, dove è necessario il montaggio, ti offriamo una bicicletta con la quale puoi iniziare a divertirti dopo due semplici passaggi:

  1. Avvitare i pedali;
  2. Regolare il manubrio in posizione.

La scelta della misura della bici dipende dalla tua altezza. Sei alto tra i 150 cm e 180 cm? Allora la E-moon 26″ è adatta a te. Se sei alto più di 180 cm, scegli la misura 28″.

 

Biciclette elettriche da città pieghevoli

Se invece hai necessità di spostarti in ambito urbano in maniera intermodale, spostandoti con metro ad esempio oppure in treno o in bus per i medi tragitti, il modello pieghevole E-star è il più consigliato.

Il telaio in alluminio con un design basso, facilmente ripiegabile, fa di questo modello una bicicletta adatta a tutti i ciclisti, specialmente per la città.La E-star ha un  potente motore anteriore 8FUN 220W, che offre una lunga durata ed alte prestazioni e che può raggiungere una velocità massima  fino a 25km/h. La batteria è a litio  da 36v 10 Ah 360 Wh comodamente alloggiata sotto la griglia portapacchi con catarifrangenti integrati. Il cambio è shimano tourney che ti permette di selezionare facilmente 7 velocità per ogni tipo di strada tu voglia percorrere
Manubrio ha  la possibilità di arrivare fino a 313-435 mm di altezza tramite un comodo sbloccaggio rapido azionato da una levetta.

La vasta gamma di funzioni  ed indicazioni, tramite il computer di bordo, ti terrà aggiornato sulle informazioni di cui hai bisogno mentre ti godi il giro sulla nuova E-star. Le indicazioni includono: Livello della batteria, Velocità in tempo reale e velocità media, Livello di assistenza alla pedalata, Trip e distanza totale effettuata ecc.

La E-Star è equipaggiata con 5 livelli di assistenza alla pedalata che puoi facilmente cambiare dal computer del bordo. In questo modo puoi scegliere se impiegare un maggiore sforzo o raggiungere la tua destinazione con poca fatica.
La E-star ti verrà consegnata già assemblata al 98%. A differenza di altre bici, dove è necessario il montaggio, ti offriamo una bicicletta con la quale puoi iniziare a divertirti dopo due semplici passaggi:

1. Avvitare i pedali; 2. Regolare il manubrio in posizione.

 

Biciclette elettriche da montagna

Per gli amanti dei percorsi in montagna e quelli offroad il la bicicletta elettrica Schiano Braver 27,5″  è ideale.

La Braver è una E-MTB potente e resistente che è stata progettata per ogni tipo di strada, urbana e sterrata. Ogni elemento di questa bicicletta, dalla batteria al motore fino al cambio Shimano, è stato selezionato per massimizzare le performance della bici e ti permetterà di godere a pieno della natura e degli spazi aperti.

La Braver ti verrà consegnata già assemblata al 98%. A differenza di altre bici, dove è necessario il montaggio, ti offriamo una bicicletta con la quale puoi iniziare a divertirti dopo due semplici passaggi:

  1. Avvitare i pedali;
  2. Regolare il manubrio in posizione.

Caratteristiche tencihe della Schiano Braver 27,5″

  • Il telaio: telaio in alluminio leggero che permette a questa bicicletta affrontare anche le salite più impervie.
  • Il motore: potente motore posteriore 8FUN 250w che offre con i suoi 45 Nm; una lunga durata e prestazioni eccezionali anche sulle strade più dissestate
  • La batteria: batteria a litio da 36V 10.4Ah 374.4Wh integrata nel telaio ti permetterà di guidare e percorrere fino a 70km garantendo stabilità su ogni tipo di strada
  • Il cambio: cambio shimano tourney con modello altus m310 che ti permette di selezionare facilmente 21 velocità per ogni tipo di strada tu voglia percorrere
  • Manubrio barb bore 31.8mm, che permette una guida confortevole e stabile

Sei curioso ora di sapere come ti arriverà la E-bike Schiano Braver 27,5″? Scoprilo sul canale YouTube Biciclette Schiano .

Iscriviti qui per restare aggiornato sui nuovi modelli o  i nuovi modelli.

Allora ti abbiamo aiutato a sapere come scegliere la bicicletta elettrica ideale per te ?

Non ti resta che montare in sella e pedalare su una Schiano!

Ride the Bike, ride the Schiano!

 

 

P1032272

Gli incentivi per le biciclette e le biciclette elettriche sono nel decreto Rilancio

Decreto Rilancio: acquisti biciclette elettriche e biciclette muscolari

Gli incentivi per le biciclette e le biciclette elettriche sono nel  decreto Rilancio. E’ stato  introdotto un «buono mobilità», già ribattezzato dai mezzi di comunicazione «bonus bici». Tale bonus copre il 60% della spesa, per un valore massimo di 500 euro.

La misura porta con sé una novità, rispetto a quanto era stato detto nei giorni precedenti: la retroattività. Il bonus infatti è valido per gli acquisti avvenuti a partire dal 4 maggio scorso e fino al 31 dicembre 2020.
«Il buono mobilità», si legge nel decreto, «può essere richiesto per una sola volta».

Chi ha diritto al bonus mobilità?

Il bonus è per i residenti di comuni sopra i 50000 abitanti, capoluoghi di regione (anche sotto i 50000 abitanti) , capoluoghi di provincia (anche sotto i 50000 abitanti) e tutti i comuni che fanno parte di un’area Metropolitana (anche sotto i 50000 abitanti).

Come avviene lo sconto e cumulabilità con il bonus rottamazione

Il Ministro dell’Ambiente Costa ha già chiarito alcuni punti e, in particolare che è retroattivo al 4 maggio, quindi a partire dalla fine della Fase 1, e durerà fino alla fine del 2020.

In una prima fase chi ha acquistato la bicicletta dovrà richiedere il rimborso attraverso un apposito portale sul sito del Ministero dell’Ambiente, ma non appena sarà pronto il decreto attuativo queste procedure saranno fatte dal commerciante.

Il denaro sarà accreditato sul conto corrente di chi ne ha fatto richiesta.

Inoltre il bonus per l’acquisto di biciclette elettriche e biciclette muscolari è cumulabile con il bonus rottamazione pari a 1500 euro per chi rottama (dal 1 Gennaio 2021 al 31 Dicembre 2021) un’auto fino alla classe Euro 3 e a 500 euro per chi rottama un motociclo fino alla classe Euro 2 o Euro 3 a due tempi.

Cosa conviene fare? iniziare ad acquistare una bicicletta elettrica o aspettare l’avvio del portale?

Il Ministro Sergio Costa, durante una diretta facebook ha ben chiarito che le strade per l’ottenimento dell’incentivo per l’acquisto  di biciclette elettriche, come la F.lli Schiano E-Moon o la F.lli Schiano E-star, sono sostanzialmente due. La prima consiste nel  rimborso per coloro che hanno acquistato o acquisteranno  una bicicletta nel periodo compreso tra il 4 Maggio 2020 e il giorno nel quale sarà operativo il portale del Ministero dell’ambiente. La seconda riguarderà lo sconto in fattura, che riceveranno da parte della F.lli Schiano, coloro che acquisteranno in seguito all’avvio del suddetto portale per l’ottenimento dell’incentivo. Sorge quindi spontanea la domanda su cosa fare:

iniziare ad acquistare una bicicletta elettrica o aspettare l’avvio del portale?

La scelta a mio avviso dipende sostanzialmente da due fattori: effettiva necessità di acquistare una bicicletta elettrica o una bicicletta muscolare, disponibilità dell’importo per l’acquisto della bicicletta elettrica.

La richiesta di biciclette elettriche,derivante dall’attuale condizione obbligatoria di spostamento nel rispetto del distanziamento sociale, si sovrappone al picco di domanda primaverile ed estivo tipico del settore.

Aspettare l’avvio del portale del Ministero dell’ambiente, in seguito all’emanazione del decreto attuativo (intervallo temporale che può andare da qualche settimana a svariati mesi), potrebbe portare in dote il rischio di non avere disponibilità della bicicletta identificata.

Al contrario l’immediato acquisto consentirebbe di iniziare a godere dei benefici della mobilità ecosostenibile, nell’attesa di ricevere il rimborso direttamente dal Ministero dell’ambiente, presentando la prova di acquisto emessa dalla F.lli Schiano.

Resta aggiornato sugli ulteriori sviluppi del bonus mobilità,sugli incentivi biciclette elettriche e sul bonus rottamazione, compilando il seguente form.

 

P1032294

Incentivi per l’acquisto di biciclette elettriche

Biciclette Elettriche:facciamo chiarezza

Esaurita la fase di emergenza sanitaria sarà necessario mantenere misure di distanziamento sociale anche durante gli spostamenti in città. Si affianca così a quello che nel periodo pre-covid era principalmente un diletto ad una necessità quotidiana.E’ evidente che la bicicletta ed in particolare la bicicletta elettrica rappresentano il mezzo di spostamento che meglio riesce a unire e fondere quest’esigenze. Diversi sono ancora i dubbi sul funzionamento e sulla normativa che regolamenta l’utilizzo delle biciclette elettriche e sugli incentivi per l’acquisto di biciclette elettriche.

In quest’articolo cerchiamo di iniziare a fare chiarezza in merito  ai principali.

Che cos’è una bici elettrica?

La bicicletta a pedalata assistita, è una particolare bicicletta elettrica che, omologata come tale, non necessita di assicurazione, tassa di possesso ed utilizzo del casco ( anche se è consigliato). Tutte le biciclette elettriche F.lli Schiano sono tali in quanto hanno un motore di potenza non superiore a 250W, hanno l’interruzione della potenza erogata dallo stesso raggiunti i 25 km/h e non hanno l’acceleratore.

Questa particolare bicicletta elettrica è dotata di motore, di batteria e di centralina contenente l’elettronica di gestione. Una bicicletta elettrica consente rispetto ad una bicicletta muscolare di spostarsi in città, montagna o campagna facendo meno fatica. Coloro che la utilizzano per recarsi a lavoro hanno verificato che è possibile raggiungere percorrere spostamenti casa-lavoro (nel raggio di 20/30 km) con il grandissimo vantaggio funzionale di non sudare.

Come si attiva il motore?

Il motore si attiva con la pedalata del ciclista: c’è un sensore che rileva la rotazione dei pedali avviata e mantenuta dal ciclista che consente che consente il passaggio di corrente dalla batteria al motore erogando così la potenza elettrica richiesta per l’avanzamento della bicicletta.

Attraverso il display posizionato sul manubrio è possibile scegliere la modalità di erogazione di questa potenza ovvero il livello di assistenza richiesto.

Quanto dura la batteria?

La durata della batteria in termini di chilometri percorsi in seguito ad una ricarica completa, che di solito dura tra le 2 e le 4 h (collegando ad una normalissima presa di casa a 220 V), varia tra i 50 e 70 km. Questa variabilità dipende sostanzialmente dal peso del ciclista,dalla pendenza del percorso e dal livello di assistenza richiesto.

 

Quali sono le tipologie e che incentivi ci sono per l’acquisto di bici elettriche?

Esistono ebike da città , disponibili anche in versione pieghevole addirittura mountain bike elettriche per l’off road. Per chi è indeciso e magari utilizza la bicicletta in vari contesti, ci sono anche modelli polifunzionali.

Ci sono incentivi per l’acquisto e come è possibile acquistare?

Il governo italiano sta lavorando in queste ore per mettere a punto incentivi  per l’acquisto di biciclette elettriche che dovrebbe arrivare fino a 500 euro come dichiarato dall’attuale Ministro dei trasporti De Micheli nell’intervista rilasciata ieri 5 Maggio 2020 a Repubblica.

E’ possibile acquistare biciclette elettriche F.lli Schiano a pedalata assistita sul sito SCHIANOSTORE.COM