sfilata biciclette 01

Le bici Schiano in passerella con la nuova collezione di Roberta Bacarelli

Anche le biciclette Schiano Officials sono state protagoniste della sfilata di moda della collezione Primavera-Estate 2018 della stilista Roberta Bacarelli.

sfilata biciclette 01 sfilata biciclette 04 sfilata biciclette 05 sfilata biciclette 02 sfilata biciclette 03

La presentazione della nuova linea denominata Metropolis, avvenuta lo scorso 17 aprile, ha visto in passerella i modelli Amalfi e Capri della nuova linea di biciclette Schiano con marchio Raffaello made in Italy.

Nel corso dell’evento è stata esposta anche la mountain bike 27.5.

sfilata biciclette 06

 

Artibici 2018: Italia leader europeo nella produzione di biciclette

Lo scorso 22 marzo si è svolto il Forum “L’economia della bicicletta: numeri, storie e strategie per crescere” organizzato con il contributo di Confartigianato. Nel corso dell’evento è stato presentato il rapporto “Artibici 2018” sull’andamento dell’attivitià produttiva di biciclette in Italia e il trend delle esportazioni all’estero.
I dati che emergono dalla ricerca effettuata da Confartigianato, sono più che entusiasmanti.
L’Italia si conferma infatti paese leader nella produzione di biciclette, con un fatturato nel 2017 di oltre 1.200 milioni di euro. Al secondo posto la Germania (1.150 milioni di euro) e la Francia (450 milioni di euro).

In linea con i risultati relativi alla produzione di biciclette, anche quelli inerenti l’export di bici made in Italy che hanno fatto registrare un aumento addirittura del 15,2% rispetto all’anno precedente. Sono 1.729.948 le biciclette prodotte in Italia ed esportate nel mondo, vale a dire tre bici al minuto vendute all’estero.

A fare da contraltare ai risultati molto positivi sulla produzione e sull’export del settore biciclette, ci sono i dati riguardanti le storiche carenze strutturali italiane, un paese dove la presenza di piste ciclabili è ancora molto scarsa e limitata solo ad alcune zone o a percorsi brevi e spesso scollegati l’uno all’altro.
Segnali confortanti arrivano invece dallo sviluppo del bike sharing e dall’utilizzo sempre maggiore di bici elettriche e bici a pedalata assistita per sostiuire i mezzi a motore.