I segreti della mountain Rider: una delle biciclette top nella produzione di Gruppo Schiano

Mountain Bike Rider: grinta e affidabilità per prestazioni top

Telaio in acciaio, cambio shimano, cerchi in alluminio. Ecco le caratteristiche essenziali della nostra mountain bike Rider: una delle biciclette top della produzione di Gruppo Schiano nata per stupire e per conquistare tutti coloro che amano le pedalate ad alte prestazioni sportive.
Il telaio della mountain bike RIDER ha un profilo unico e inimitabile che le dona aggressitività, leggerezza e design ma anche uno stile di guida confortevole su qualsiasi tipo di superficie,grazie anche alle ruote larghe e polivalenti dal profilo tassellato.

LE CARATTERISTICHE PRINCIPALI DELLA MOUNTAIN BIKE RIDER
Come detto la mountain bike Rider è uno dei modelli più accattivanti della produzione di biciclette del Gruppo Schiano. E lo è soprattutto per alcune caratteristiche che la rendono speciale: ammortizzatore anteriore super equilibrato, ammortizzatore centrale basato sul sistema “monoperno”, cambio shimano e copertoni Kenda Tires di grande affidabilità. Un perfetto mix, quindi, di meccanica e dinamicità per affrontare al meglio tutti i percorsi.

ALTRE CARATTERISTICHE

  • Leve freni in alluminio
  • Sella specifica mtb polivalente e regolabile
  • Cannotto sella in acciaio
  • Freni v-brake

Misure disponibili: 26”, 24” e 20″

Colori: Arancio/Bianco – Bianco/Rosso – Nero/Rosso – Antracite/Verde

Fiere biciclette: lo stand di Gruppo Schiano nel corso di Cosmobike 2017

Fiere di biciclette: tutti gli appuntamenti del 2018

Come ogni anno anche il 2018 si presenta ricco di appuntamenti per quel che concerne le fiere di biciclette. Dalla primavera fino al prossimo autunno sono numerosissimi gli appuntamenti espositivi per gli operatori del settore delle due ruote.
Quello delle biciclette, del resto, è un mercato davvero senza confini; un mercato che vede in prima linea ormai molti paesi dell’est, non soltanto la Cina, ma anche tanti del mondo occidentale tra cui gli Stati Uniti e ovviamente l’Italia. Vediamo uno per uno tutti gli appuntamente con le fiere in calendario nell’anno 2018.

Fiera China Cycle 6-9 Maggio
Giunto alla 28^ edizione, il China International Bicycle Fair si svolgerà dal 6 al 9 maggio prossimi a Shangai. Si tratta di una fiera che riunisce tutti i leader del mercato internazionale e locale dell’industria delle biciclette ed è un appuntamento imperdibile per la maggior parte degli operatori di settore.
Sito web: http://www.e-chinacycle.com/?lang=en

 

Fiera Eurobike 8-10 Luglio
Eurobike è una indiscutibilmente la fiera di biciclette più importante nel panorama internazionale delle due ruote. E’ una vera e prorpia vetrina sia per i produttori che per i rivenditori del settore e per tutto il mondo che orbita attorno alle due ruote. Nell’ultima edizione ha avuto oltre 42mila visitatori, 1350 espositori, 1750 operatori dei media e della comunicazione. L’appuntamento per il 2018 è a Friedrichshafen dall’8 al 10 luglio prossimi.
Sito web: http://www.eurobike-show.com

 

Fiera Cosmobike Verona 8-10 settembre
Per quanto riguarda l’Italia non può mancare l’appuntamento con la fiera Cosmobike di Verona: una fiera della bicicletta dedicata a ciclismo, bike tourism e mobilità sostenibile. Anche la fiera Cosmobike è un appuntamento imperdibile per i tanti operatori del settore. Nell’ultima edizione si sono registrati oltre 59000 visitatori e 450 espositori.
Sito web: http://www.cosmobikeshow.com/

Le altre fiere tra settembre ottobre e novembre
Dopo il Cosmobike di Verona, gli appuntamenti con le fiere dedicate al mondo delle biciclette proseguiranno a settembre con una serie importante di eventi. Dal 13 al 15 settembre è in programma la fiera Kielce Bike Show, a seguire invece sarà la volta dell’Interbike di Las Vegas (18-20 settembre) e del Taichung Bike Week (26-28 settembre).
Al termine di ottobre (dal 23 al 27), invece, il programma prevede la Canton Fair, mentre dal 31 ottobre al 3 novembre andrà in scena il Taipei Cycle Show.

Il calendario completo delle fiere 2018

  • 6-9 Maggio: China Cycle
  • 8-10 Luglio: Eurobike
  • 8-10 Settembre: Cosmobike Verona
  • 13-15 Settembre: Kielce Bike Show
  • 18-20 Settembre: Interbike Las Vegas
  • 26-28 Settembre: Taichung Bike Week
  • 23-27 Ottobre: Canton Fair
  • 31 Ottobre – 3 Novembre: Taipei Cycle Show
azienda gruppo schiano

Mobilità sostenibile e mercati stranieri: ecco la sfida dell’azienda di biciclette Gruppo Schiano

Un’azienda di biciclette con oltre 90 anni di storia. Un marchio in costante espansione sia in Italia che all’estero. Una produzione di bici sempre più ampia e specializzata. Quando si parla di Gruppo Schiano, si parla di un’impresa, tutta italiana, che guarda costantemente avanti e che punta a consolidarsi nel corso degli anni come un punto di riferimento nel settore della vendita di biciclette.
Oltre alla crescita nel settore della produzione di biciclette, però, l’azienda F.lli Schiano ha come obiettivo centrale quello di promuovere le tematiche relative alla cura dell’ambiente, attraverso la promozione dell’ecosostenibilità e della mobilità sostenibile proprio attraverso le due ruote non inquinanti. Tra i principi dell’attività aziendale, infatti, troviamo un’attenzione costante ad incentivare l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto pulito, rafforzando quindi la cultura della mobilità su due ruote.

LA PRODUZIONE BICICLETTE DI GRUPPO SCHIANO
I vari modelli prodotti dall’azienda sono pensati sia per il pubblico più giovane, bimbi e ragazzi e sia per il pubblico adulto che, sempre più spesso ormai, decide di abbandonare la macchina e i mezzi di trasporto inquinanti per utilizzare la bicicletta.
Per quanto riguarda le bici da bambino, troviamo dai modelli più adatti per le primissime pedalate a quelli per i giovani ciclisti più esperti come le bmx e le prime mountain bike.

Azienda biciclette da bambino e bmx - Gruppo Schiano

Un classico della produzione di biciclette dell’azienda Gruppo Schiano sono certamente le mountain bike: categoria molto richiesta e apprezzata dal pubblico che utilizza le due ruote anche a livello sportivo e per passeggiate fuori strada. Tra i diversi modelli, sia per uomo che per donna, spiccano le mountain bike bi-ammortizzate e quelle realizzate totalmente in acciaio, adatto soprattutto all’attività sportiva.

Azienda mountain bike - Gruppo Schiano

In qualità di portavoce della mobilità sulle due ruote non inquinanti, l’azienda Schiano non poteva non dedicare ampio spazio alla produzione di biciclette da città e alle biciclette da trekking, disponibili in tantissime varianti e colorazioni.

Azienda biciclette da trekking e bici da città - Gruppo Schiano

UN’AZIENDA CHE GUARDA ALL’ESTERO E AL WEB
Nonostante la forte concorrenza straniera, il concetto di bicicletta made in Italy ha ancora un grande fascino. Ed è proprio con questa idea di valorizzazione del marchio italiano che Gruppo Schiano si sta facendo conoscere oltre i confini nazionali. Grazie ad una presenza costante alle varie fiere del settore, l’azienda è riuscita a far conoscere i propri prodotti e ad acquisire una bella fetta di clientela – grossisti e rivenditori – di varie nazionalità. In questo senso, il supporto del web è stato fondamentale: attraverso lo shop online dedicato a rivenditori, infatti, è possibile conoscere tutti i modelli della produzione di biciclette di Gruppo Schiano e scegliere direttamente quelli da ordinare per il proprio punto vendita.
All’indirizzo grupposchiano.it/bicycles/, invece, è possibile consultare tutto il catalogo di biciclette, compresi gli accessori e l’abbigliamento.